GALLERIA D'ARTE VIRTUALE
no profit
Fondata il 30 Settembre 2017
Direttore Artistico: Bruno Pollacci
Contatti: [email protected]
Fernando Farulli
(1923 - 1997)
"Le Tensioni dell'Inquietudine"
2 Febbraio - 30 Marzo 2021
Mostra n°32
Fernando Farulli nacque a Firenze nel 1923 e fu pittore ed incisore. Si formò all'Istituto d'Arte di Porta Romana di Firenze e fece parte del movimento fiorentino “Arte Oggi”. Il suo lavoro, improntato sulla base di una figurazione forte e sintetica è stato caratterizzato da forti cromie e da segni e contorni potenti. Tra i suoi soggetti ricorrenti si trovano periferie industriali, figure femminili, nudi e paesaggi. Fece parte del movimento “Il Pro e il Contro”, insieme al gruppo di pittori Renzo Vespignani, Ugo Attardi, Ennio Calabria, Piero Guccione e Alberto Giaquinto ed ai critici d'Arte Antonio Del Guercio, Dario Micacchi e Duilio Morosini. Negli anni '60 realizzò le scenografie per l'atto unico de “Il Volo di Notte” di Luigi Dallapiccola, e poi scenografie per il “Maggio Musicale Fiorentino” e per l'”Ulisse” alla “Deutsche Oper” di Berlino. Curò il progetto per la vetrata realizzata per la “Sala Consiliare” del Comune di Scandicci. Impegnato politicamente, fu anche assessore alla Cultura del Comune di Fiesole. Insegnò presso l'Istituto d'Arte di Sesto Fiorentino e presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Morì a Firenze nel 1997. In questa mostra è raccolta una significativa sintesi della sua opera artistica.
OPERE:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*